Al momento stai visualizzando 5 consigli per trovare la casa ideale

5 consigli per trovare la casa ideale

La casa ideale potrebbe esistere ma trovarla è impossibile. E’ quindi vero che potrebbe esserci la possibilità di trovarla, ma facendo questo lavoro già da quasi due anni e parlato con diversi potenziali acquirenti con le più disparate esigenze la domanda sorge spontanea:

Ma siamo sicuri di avere un ideale di casa preciso ?

Da recenti importanti statistiche del settore per la maggior parte delle persone che cercano casa l’imperativo sembra essere sempre lo stesso: più grande, più luminoso e più verde !

Si continua con le condizioni estrinseche quali il giardino privato (al primo posto delle preferenze), box/garage, terrazzo, soggiorno, camerette per i figli e due o più bagni.

Prima del COVID-19 alcune caratteristiche che potevano indurre all’acquisto di una casa potevano essere non dico trascurabili ma sicuramente meno importanti, oggi sono diventate un “must to have”, una espressione della quale non esiste una vera e propria traduzione in italiano ma che possiamo definire in “avere a tutti i costi”.

Sommario

#1.DEFINIZIONE DI CASA IDEALE

definizionecasaideale

Definire un modello di casa ideale è utopia, come dire che un modello di casa vada bene a tutti, che equivale a dire che a tutti può piacere lo stesso gusto di gelato o lo stesso vestito. 

In realtà per definire il proprio sogno di casa bisogna innanzitutto chiedersi le motivazioni che spingono a questo modello di pensiero, per intenderci voglio comprare casa veramente o preferisco andare in affitto ? A che prezzo ? Dove ?

#2.CASA IN AFFITTO O CASA DI PROPRIETA’

CASA IN AFFITTO CONTRO CASA DI PROPRIETA’

Nel 2021 sono 25,8 milioni ( con una media pari al 72,9%) le persone che vivono in una casa di proprietà.

Quando ero piccolo e in realtà fino a qualche anno fa pensavo che comprare la casa ideale fosse una figata e un’operazione imprenditoriale di alto livello. 

Studiano business & marketing vedevo che molti imprenditori della nicchia “make money” non solo non comprano casa ma biasimano chi compra usufruendo di un mutuo in banca. Facendo due conti mi sono reso conto di come effettivamente ti impegni con una somma di capitale per diversi anni indebitandosi con l’istituto di credito di turno con l’aggravante di vincolare i tuoi investimenti / progetti.

 Per tornare alla domanda senza cercare di divagare troppo: Preferisco vivere in affitto dove voglio con la massima libertà e scegliere diverse opzioni nel corso degli anni o magari comprare una casa dove  acquisterò di fatto la proprietà dopo come minimo 20 anni di media ?

#3.SCEGLIERE BENE LA LOGISTICA

megliounacasapiu'grandeounapiùpiccola

Meglio la casa ideale più grande lontano dal centro abitato o più piccola vicino al posto di lavoro ?

Da Istat 2019 Il 67,9% delle persone di diverse età si sposta quotidianamente per motivi di lavoro a causa delle differenti situazioni lavorative ed esigenze di vita quotidiana chiaramente diverse da ognuno di noi.

Questo è un’altro esempio dove dimostra che diversi modi di vivere e agire nel quotidiano ci porta diversi modi di pensare in base alle proprie esigenze e ci fa immaginare vari modelli di case con funzionalità e caratteristiche diverse.

Da qui torniamo alle fatidiche domande sulle quali dovremmo riflettere.

Siamo disposti pur avendo coronato il nostro sogno di casa perfetta avente tutte le caratteristiche da sogno che abbiamo in mente  a stare dai trenta ai sessanta minuti in macchina per raggiungere i nostri interessi come il nostro ufficio in centro città o comunque usufruire dei servizi basilari come l’approvvigionamento di viveri e beni di prima necessità a costo di sacrificare il nostro benessere psicofisico a lungo raggio nel tempo ?

Meglio sacrificare alcune caratteristiche della mia casa ideale a scapito di svariate comodità o perseguire e realizzare una dimora perfetta, ma con tutte le complicanze del caso appena necessito di andarmi a muovere fuori dalla mia abitazione ?

#4.IDEE CHIARE SUL BUDGET

ideechiaresulbudget

L’ Annuario statistico riporta i seguenti dati: 

3,2 milioni di famiglie (il 17,7% di quelle che vivono in abitazioni di proprietà) pagano un mutuo. 

La rata media mensile è di 586,41 euro, con una variabilità sul territorio che va dai 619 euro del centro ai 497 delle Isole; nelle città metropolitane si raggiungono i 636 euro mensili.

Sapere come comprare la casa ideale e quindi come spendere è il primo passo concreto per capire fino a che punto possiamo spingerci al nostro ideale di casa. Da qui è semplice capire come la nostra diversità di idealizzare la casa è di fatto dovuta ai nostri modelli di pensiero influenzati dalla vita reale. 

Tanto per spiegarla semplice idealizzare la compravendita di un giardino da andare a comprare con un mutuo ventennale di uno stipendio medio sarà sicuramente diverso da quello di un dirigente importante che non solo potrebbe nobilitare il suo concept di giardino sicuramente migliore del mio ma inoltre optare di fare a meno del mutuo.

#5.IL MERCATO IMMOBILIARE

mercatoimmobiliare

Nomisma ( società di consulenza strategia e aziendale ) nel suo 3° Osservatorio sul mercato immobiliare 2020 prevede la chiusura dell’anno 2021, con 467 mila transazioni nello scenario peggiore e 495 mila in quello migliore, un calo destinato a riprendersi solo a partire dall’anno 2022.

Le rappresentazioni mentali sono diverse e caratterizzate da persona a persona in base ai propri bias cognitivi ed euristiche ma le logiche del mercato immobiliare non transigono o sfuggono comparate alle  qualsiasi altre logiche dei diversi mercati.

Questo implica che a prescindere che se devi comprare la casa ideale o vendere quella tua attuale, definire dei valori in termini economici congruenti è fondamentale

Rivolgersi a un consulente immobiliare non solo può portare beneficio a fare incontrare domanda e offerta nel minor tempo possibile e al prezzo migliore, ma permette anche di far capire alle persone interessate come in effetti l’ideale di casa perfetta è una utopia perché parte da presupposti diversi in base a cosa offre il mercato e a come la persona interpreta gli stessi concetti, come ad esempio spazi, luminosità e altre caratteristiche in modo totalmente diversi.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattami se cerchi o vendi casa

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Lascia un commento