fbpx

VUOI INIZIARE A PRODURRE MUSICA E NON SAI DA DOVE PARTIRE ?

Ciao mi Chiamo Giovanni e mi occupo di produzione Audio dal 1991. A seguire puoi trovare tante risorse gratuite che riguardano la didattica, la produzione musicale, il mixing, il mastering e il Marketing.

DIDATTICA MUSICALE

Tecniche di Mixaggio Mono - Stereo / Mid - Side

Tecniche di Mixaggio e Mastering - project 2

Diversi compressori Audio - VCA - FET - OPTO

Fasi del suono - Giusto approccio

Equalizzazione - Primi passi -steps

Home studio Semi pro su Thomann

Home studio di base su Thomann

Fasi del suono - Giusto approccio

PRODUZIONE MUSICALE

Multi Effect

Delay

Vocal Wider Stereo

Wider Stereo Guitar

MIXING

Mixaggio - Stereofonia con Orbitron di United Pugins

Delay preferito - Objeq Delay 1.3.2

Presentazione Taip di Baby Audio

Track Assistant with Neutron 2 - Izotope

MASTERING

Assistente Mastering with Ozone 8 - Izotope

Tecniche di Mastering Hardware - Spl Vitalizer

SPL TUBE VITALIZER - SSL G COMPRESSOR

Un Ora Di Mastering con Tape - Softube

Diventare un Produttore Audio

Steps Fondamentali

1

Produzione

Questa fase coinvolge la pianificazione e la preparazione del progetto audio. Include la scrittura e la composizione di musica a mezzo di strumenti musicali e voce.

2

Mixing

Durante questa fase, i vari elementi audio registrati vengono mescolati insieme per creare un suono bilanciato e coerente. Il mixaggio coinvolge la regolazione dei livelli di volume, la panoramica dei suoni stereo, l’applicazione di effetti audio, come riverbero o delay, e la creazione di una buona separazione tra gli strumenti e le voci.

3

Mastering

Il mastering è l’ultima fase del processo di produzione audio. Durante questa fase, l’audio viene finalizzato e preparato per la distribuzione. Include la regolazione finale del livello di volume, l’equalizzazione globale, la compressione e l’applicazione di effetti speciali per migliorare la coerenza e la qualità del suono.

4

Marketing

Il marketing è un insieme di strategie e azioni volte a promuovere un prodotto, in questo caso noi stessi, i prodotti musicali e le nostre competenze che riusciamo a produrre nel campo audio.

Un pò di numeri

RISULTATI RAGGIUNTI NEL CORSO DEGLI ANNI

0 +
Produzioni Audio
0 +
Consulenze
0 +
Clienti Seguiti

Domande Frequenti

Queste sono solo alcune domande comuni che potresti avere se stai pensando di intraprendere una carriera musicale. È importante ricordare che il percorso di diventare un musicista richiede impegno, dedizione e costante apprendimento. Oltre alle risorse che puoi imparare tramite me, cerca sempre di trovare altri mentori o esperti nel settore che possono offrirti consigli e guidarti lungo il tuo percorso musicale.

Le competenze musicali fondamentali includono la conoscenza degli accordi, la capacità di leggere la musica, il ritmo e la padronanza del proprio strumento o voce.

Il tempo dedicato alla pratica dipende dalla tua disponibilità e dai tuoi obiettivi. In generale, cerca di dedicare almeno un’ora al giorno alla pratica per vedere progressi significativi.

La scelta dello strumento dipende dai tuoi gusti personali. Alcuni strumenti popolari includono la chitarra, il pianoforte, il violino, la batteria e il basso. Scegli quello che ti ispira di più!

La capacità di leggere la musica può essere utile, ma non è obbligatoria per tutti i musicisti. Tuttavia, la lettura della musica può aiutarti a comprendere meglio le composizioni e facilitare la collaborazione con altri musicisti.

Puoi imparare la musica sia tramite una formazione formale, come lezioni private o corsi accademici, che in modo autonomo. Entrambi i metodi hanno vantaggi e dipende dalle tue preferenze e dalle tue risorse finanziarie.

Per migliorare le tue capacità vocali, puoi considerare lezioni di canto con un insegnante qualificato. Esercizi di respirazione, vocal warm-up e pratica costante possono aiutarti a sviluppare la tua voce.

Esistono diverse tecniche per stimolare la creatività nella scrittura di canzoni. Puoi provare a sperimentare con diverse progressioni di accordi, utilizzare tecniche di improvvisazione o trarre ispirazione da esperienze personali.

Le opportunità di carriera nel campo della musica sono diverse e possono includere essere un artista solista, un membro di una band, un compositore, un insegnante di musica, un produttore o un fonico.

Puoi promuovere la tua musica utilizzando piattaforme di streaming, social media, concerti dal vivo, video musicali e collaborazioni con altri artisti. Costruire una presenza online e partecipare a eventi musicali locali possono anche essere utili per farti conoscere.

Per iniziare a esibirti dal vivo, puoi cercare opportunità in locali, bar, festival o eventi

Marketing Musicale

Il marketing musicale è un campo fondamentale per promuovere e commercializzare la musica. Consiste nel creare strategie e campagne di marketing specificamente mirate agli artisti, agli album e alle canzoni, al fine di raggiungere e coinvolgere un pubblico più ampio.

Alcune strategie

Da dove cominciare?

Compila il modulo sotto!

Prenotando una consulenza potremmo capire e approfondire il tuo caso e vedere se ci sono i presupposti per una collaborazione

Gratis

1 ora

20
  • *consulenza non rimborsabile


    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta)

    Giovanni Vecchio | P. IVA 05890690877 – Privacy e Cookie Policy
    Call Now Button